Storie
Storie di donne che vivono la sfide di essere madre, in Africa e in Italia.
Storie di bambini che possono ricevere tutte le cure di cui hanno bisogno.
Storie di medici, infermieri, ostetriche e operatori sanitari che si formano per garantire servizi di qualitĂ .
Storie di persone che hanno deciso di dedicare il proprio tempo e le proprie competenze agli altri.
FORMIAMO E INFORMIAMO CONTRO IL COVID-19
Un aggiornamento dall’Etiopia, dove ad oggi i casi accertati sono circa 100.000 e dove un progetto ben articolato cerca di arginare il virus grazie all’azione sinergica di vari attori.Il Comitato Collaborazione Medica CCM, insieme a Luteran World Federation – LWF e a...
KENYA In supporto al Kalacha Hospital di North Horr
Dal 13 marzo 2020, giorno in cui è stato confermato il primo caso di COVID-19 in Kenya, il paese continua a combattere la pandemia con casi in costante aumento…
Chiacchiere intorno all’orto, insieme alle mamme del Gruppo “Mother-to-Mother Support Groups”
Vicino all’ospedale di Tonj South, in Sud Sudan, le mamme del gruppo di sostegno “Mother to Mother Support Groups” hanno avviato la coltivazione di un nuovo orto comunitario che sta diventando una “pratica di esempio” per tutta la comunità .
Formazione e attivitĂ comunitarie in Sud Sudan: lavori in corso!
Nelle 21 comunitĂ in cui lavoriamo in Sud Sudan e nei loro centri sanitari il lavoro prosegue per garantire formazione al personale sanitario e realizzare le attivitĂ comunitarie. Ecco un breve diario di bordo dei mesi scorsi!
Voci da North Horr
L’esperienza di Giovenale e Victor, borsisti Uni.Coo dell’UniversitĂ di Torino, presso una comunitĂ pastorale nel Nord del Kenya.
Outreach Activity in nord Kenya
La visita del gruppo di lavoro CCM – salute umana, animale e ambientale – presso due sedi di outreach, in nord Kenya.
Voci da Boresha Maisha
KENYA | Tamara Littamé | Un nuovo arrivo nel gruppo di Boresha Maisha
In Sud Sudan un approccio comunitario per il contrasto alla malnutrizione infantile
SUD SUDAN | Un approccio comunitario per il contrasto alla malnutrizione
La storia di Bek Akot. Una borsa di studio può fare la differenza
SUD SUDAN | In campo ostetrica, anestesista e chirurgo

Il Comitato Collaborazione Medica è un’associazione che da 50 anni coinvolge medici, personale sanitario e comunità , in Africa e in Italia, per promuovere e assicurare il diritto alla salute, a tutti.

Sorrisi di madri africane è la campagna del Comitato Collaborazione Medica.
Indirizzo
Via Ciriè 32/E - 10152 Torino
Telefono
011 66 02 793 -Â 351 911 88 04