
Momenti di informazione sanitaria per vari gruppi di migranti
La salute dei migranti
Molti migranti provengono da paesi con sistemi di cura tradizionali e una diversa organizzazione dei servizi sanitari. Inoltre, le malattie per loro più comuni sono pressoché sconosciute in Italia, e viceversa, a loro manca familiarità con i disturbi più diffusi nelle nostre società. Le barriere culturali, linguistiche e burocratiche rappresentano per loro ostacoli spesso insormontabili all’accesso e all’uso dei nostri servizi di prevenzione e cura.
Il CCM coinvolge operatori sanitari competenti nella relazione interculturale nell’organizzazione di momenti di informazione sanitaria per vari gruppi di migranti (es. richiedenti asilo, gruppi di mamme). I temi più affrontati sono prevenzione delle malattie infettive e sessualmente trasmissibili, pratiche d’igiene, salute materno-infantile, uso dei farmaci, tecniche di primo soccorso e orientamento ai servizi sanitari.

Il Comitato Collaborazione Medica è un’associazione che da 50 anni coinvolge medici, personale sanitario e comunità, in Africa e in Italia, per promuovere e assicurare il diritto alla salute, a tutti.

Sorrisi di madri africane è la campagna del Comitato Collaborazione Medica.
Indirizzo
Via Ciriè 32/E - 10152 Torino
Telefono
011 66 02 793 - 351 911 88 04