
operatori formati su salute materna, infantile e riproduttiva nel 2019

beneficiari diretti
PER LA SALUTE DI MAMME E BAMBINI a Filtu
Filtu si trova nella regione somala dell’Etiopia: la zona è molto povera, soggetta a siccità , abitata da pastori seminomadi. Qui sono numerosi gli sfollati interni e sono vicini i campi di rifugiati di Dollo Odo. I tassi di mortalità materna e infantile sono tra i più alti del mondo, i servizi sanitari sono pochi e di scarsa qualità . La difficoltà dei trasporti, lo stile nomadico e la tendenza culturale ad affidarsi alle levatrici tradizionali sono tra gli elementi che limitano l’accesso alle strutture sanitarie.
Per migliorare i servizi sanitari e favorire il loro utilizzo supportiamo la riabilitazione dell’Ospedale di Filtu, di 3 Centri di Salute e di 16 dispensari. Acquistiamo le attrezzature e lo strumentario, riforniamo di  farmaci essenziali, detergenti e beni sanitari di consumo. Supportiamo inoltre la “Casa per un parto sicuro – CPS” dove le donne di villaggi lontani possono passare i giorni in prossimità del parto vicino alla struttura sanitaria in grado di intervenire in caso di complicazioni.
Ma soprattutto portiamo competenze medico sanitarie su salute sessuale, riproduttiva e infantile agli operatori sanitari e alle comunità . Formiamo operatori di vario livello (medici, infermieri, ostetriche, operatori di comunità ) su diverse tematiche: la gestione delle emergenze ostetriche e neonatali così che tutte le strutture forniscano servizi salva-vita come il parto cesareo e la rianimazione neonatale;  la capacità di pianificare, gestire e monitorare i servizi sanitari; l’applicazione di protocolli per un efficace sistema di riferimento dalle comunità alle strutture sanitarie di primo livello. Portiamo nelle comunità e fra i gruppi di donne campagne di informazione e sensibilizzazione per promuovere il parto sicuro e l’attivazione di meccanismi comunitari per il trasferimento dei casi urgenti.
Con l’Ufficio Sanitario dei distretti di Filtu e Deka Suftu; Ethiopian Surgical Society (ESS), Ethiopian Society of Obstetricians & Gynecologists (ESOG), Ethiopian Midwives Association (EMA), SOWDA (Social Welfare & Development Association).Â
Tu cosa puoi fare
garantisci le vaccinazioni contro le principali malattie a un bambino
garantisci cure e assistenza a una mamma durante la gravidanza e il parto
sostieni la formazione di un’ostetrica che potrĂ curare e assistere molte donne
Finanziatori





Il Comitato Collaborazione Medica è un’associazione che da 50 anni coinvolge medici, personale sanitario e comunità , in Africa e in Italia, per promuovere e assicurare il diritto alla salute, a tutti.

Sorrisi di madri africane è la campagna del Comitato Collaborazione Medica.
Indirizzo
Via Ciriè 32/E - 10152 Torino
Telefono
011 66 02 793 -Â 351 911 88 04