Corso di Salute Globale 2020
Il corso si rivolge a operatori sanitari e specializzandi interessati a lavorare nei Paesi a Basso Reddito e che vogliono acquisire nuove conoscenze per meglio rispondere ai bisogni sanitari dei pazienti migranti in Italia. Fornisce una preparazione sanitaria e socio-antropologica di base e mette in evidenza la differenza tra la medicina del mondo occidentale e quella utilizzata nelle realtà rurali africane. Il corso è accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina) ed erogato in parte tramite Formazione a Distanza.
Il corso è promosso dal CCM e da World Friends, in collaborazione con il COP – Consorzio delle ONG Piemontesi, CRIMEDIM e SIMNOVA.
Opportunità di Tirocinio
Ogni anno, alcuni dei partecipanti al Corso di Salute Globale hanno la possibilità di svolgere un tirocinio all’interno delle attività clinico-assistenziali del CCM, affiancandosi al personale locale. Il fine è sperimentare il “training on the job”, condividendo competenze ed esperienze professionali e umane.

Scopri i tre moduli del Corso di Salute Globale
1° Modulo | Diritto alla salute, globalizzazione e sviluppo | FAD (Formazione a distanza)
Come e quando: dal 02 maggio al 2 agosto. Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma CRIMEDIM
Iscrizioni: entro il 15 aprile 2020
Accreditato ECM
Programma
1° MODULO | Diritto alla salute, globalizzazione e sviluppo
Apprendimento dei determinanti sociali e studio del loro impatto sui processi di salute e malattia a livello locale e globale. Focus sull’importanza del ruolo della formazione all’interno dei progetti di cooperazione sanitaria internazionale e sulla salute negli slum. Preparazione di base sulle tecniche di ideazione e monitoraggio dei progetti realizzati in ambito sanitario, sulle competenza culturali ed elementi di salute globale.

2° Modulo | Salute Materno e Infantile (rinviato a data da destinarsi)

Come e quando: in data da destinarsi
Iscrizioni: —
Accreditato ECM
2° MODULO | Salute Materno e Infantile
Apprendimento degli elementi base di ostetricia e ginecologia, di neonatologia e pediatria nei Paesi a basso reddito.
3° modulo | Malattie Infettive | FAD (Formazione a distanza)
Come e quando: dal 7 settembre all’11 dicembre. Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma CRIMEDIM
Iscrizioni: Iscrizioni sino al 4 settembre
Accreditato ECM
3° MODULO | Malattie infettive
Conoscenze e strumenti per affrontare le sfide sanitarie legate ai cambiamenti geo-politici e ai flussi migratori. Preparazione di base sulle patologie trasmissibili più diffuse nei Paesi a Basso Reddito con accenni ai problemi organizzativi dei centri sanitari. Trattamento e gestione di malaria, HIV/AIDS e tubercolosi.

Quota di partecipazione
I moduli possono essere frequentati singolarmente, per un numero massimo di 30 studenti ciascuno.
Tariffa intera: €250 a modulo
Riduzioni: €400 per 2 moduli- 520€ per 3 moduli
Sconto del 25% per coloro che non richiedono i crediti ECM
Per informazioni e iscrizioni
Marilena Bertini
Comitato Collaborazione Medica – CCM
e-mail: formazione@ccm-italia.org
telefono: 011/6602793

Il Comitato Collaborazione Medica è un’associazione che da 50 anni coinvolge medici, personale sanitario e comunità, in Africa e in Italia, per promuovere e assicurare il diritto alla salute, a tutti.

Sorrisi di madri africane è la campagna del Comitato Collaborazione Medica.
Indirizzo
Via Ciriè 32/E – 10152 Torino
Telefono
011 66 02 793 – 351 911 88 04