PRENDERSI CURA DEL PAZIENTE MIGRANTE
Formazione per il personale sanitario
“Prendersi cura del paziente migrante” è il titolo dell’evento formativo, gratuito, tenuto dal CCM e rivolto al personale sanitario delle Aziende sanitarie regionali: Usl Umbria 1 ed Usl Umbria 2 e a tutti coloro che si occupano della salute e la presa in carico della popolazione migrante.Â
La complessità del fenomeno migratorio impone di sviluppare nuove competenze professionali negli operatori sociali e sanitari secondo un approccio integrato e multidisciplinare che consenta di relazionarsi con una popolazione multietnica e multiculturale.
Due giorni di formazione tenuti da Marilena Bertini, presidente del CCM, e da Sabina Tangerini, del Settore Italia del CCM, insieme a Gianni Giovannini, responsabile del Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Umbria nonché referente regionale del corso di formazione ECM.
Si approfondiranno gli itinerari terapeutici, l’accesso alle cure e le barriere all’accesso del paziente migrante, il vissuto di malattia dal punto di vista del paziente e dell’operatore sanitario, il lavoro con la popolazione straniera.Â
Il corso è promosso da CERSAL / Centro per la Ricerca e Formazione sulla Salute unica e l’Alimentazione, in collaborazione con Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra e la Direzione Regionale Prevenzione


Programma corso
Scopri le altre News
Commenti all’articolo

Il Comitato Collaborazione Medica è un’associazione che da 50 anni coinvolge medici, personale sanitario e comunità , in Africa e in Italia, per promuovere e assicurare il diritto alla salute, a tutti.

Sorrisi di madri africane è la campagna del Comitato Collaborazione Medica.
Indirizzo
Via Ciriè 32/E - 10152 Torino
Telefono
011 66 02 793 -Â 351 911 88 04
0 commenti