
Laboratori educativi rivolti ai ragazzi nelle scuole e ai Minori Stranieri Non Accompagnati
Adolescenza, relazioni e affetti
L’adolescenza è un’etĂ di grandi cambiamenti e forte spaesamento e la sfera degli affetti è una di quelle in cui piĂą si manifesta la vulnerabilitĂ dei ragazzi. In Italia, è in aumento l’incidenza delle Malattie a Trasmissione Sessuale nella fascia 15-24 anni, e circa un adolescente su tre ha avuto rapporti sessuali completi prima dei 16 anni. L’Organizzazione Mondiale della SanitĂ raccomanda di investire sull’educazione sessuale dei giovani, dando attenzione anche agli aspetti emotivo-relazionali e allaÂ
capacitĂ di ascoltare se stessi, riconoscere gli altri come persone e rispettarli in ogni esperienza
Raccogliendo questa raccomandazione, CCM propone ai ragazzi nelle scuole e ai Minori Stranieri Non Accompagnati laboratori educativi che li aiutino ad accogliere i cambiamenti dell’adolescenza e compiere scelte mature, consapevoli e sempre rispettose dell’altro/a.  Â

Il Comitato Collaborazione Medica è un’associazione che da 50 anni coinvolge medici, personale sanitario e comunità , in Africa e in Italia, per promuovere e assicurare il diritto alla salute, a tutti.

Sorrisi di madri africane è la campagna del Comitato Collaborazione Medica.
Indirizzo
Via Ciriè 32/E - 10152 Torino
Telefono
011 66 02 793 -Â 351 911 88 04